Le trasformazioni indotte dalla tecnica arrivano a minacciare la fede La messa e la massa. Se a pregare è una comunità di telefonisti e fotografi Alfonso Berardinelli 20 AGO 2022
cambiamenti Cattive notizie sul mito americano: è in netto declino, se non si è già spento Gli Stati Uniti non sono più il paese libero, utopico e generoso di un tempo. Ora, l'estremizzazione dei repubblicani, l'incremento della violenza e della solitudine, stanno facendo diventare il luogo dei sogni una terra inospitale Alfonso Berardinelli 13 AGO 2022
riflessioni La mediocrità e volgarità della politica e della cultura moderne Pubblicizzare un libro come un detersivo. Il dramma di dover spiegare ai lettori chi è Emmanuel Carrère Alfonso Berardinelli 06 AGO 2022
escursioni Troppo caldo, meglio “a piedi nudi sotto il cielo” Il sollievo di vagabondare lontano dalle città. Contro l'ideale del flaneur parigino di Baudelaire: per fortuna esistono i naturalisti! Alfonso Berardinelli 23 LUG 2022
Whitman e Dostoevskij, una prospettiva speculare sulla viziosa Europa I massimi universalisti letterari di Russia e America nonostante le diversità sono stati entrambi "scrittori di frontiera". Hanno cercato di capire e rappresentare il presente, cosa che, secondo loro, l'occidente non riusciva più a fare Alfonso Berardinelli 16 LUG 2022
Sapete ancora fermarvi su un libro o siete finiti nell’inferno dell’impazienza? Mai come ora leggere è stato un problema, o meglio un problema da evitare. Con internet non è difficile, lì si trova tutto Alfonso Berardinelli 09 LUG 2022
Come salvare l'occidente Più che una guerra, questo è l’annichilimento terroristico di una nazione Putin non deve vincere in Ucraina e si deve raggiungere la pace: questo è chiaro a tutti. Ma nel nostro paese si nota una certa inerzia e vigliaccheria, perchè noi italiani ci siamo assuefatti all'impotenza politica Alfonso Berardinelli 02 LUG 2022
Misticismo o igiene mentale: da Elémire Zolla allo yoga L’eredità della “filosofia perenne”, corrotta dalle tendenza mondane e dai piaceri nocivi perché possono diventare mode anche cose molto serie Alfonso Berardinelli 18 GIU 2022
Di cosa parliamo quando parliamo di libertà, liberalismo, libero pensiero Tre libri che ci aiutano a riflettere sugli eterni, insuperabili ma anche ambivalenti princìpi della nostra modernità e civiltà occidentale, in pericolo e in crisi perpetua Alfonso Berardinelli 11 GIU 2022
Tra sacro e profano Siamo proprio sicuri di conoscere il Dio di cui tanto parliamo e scriviamo? Il pensiero di Dio è uno dei più complessi, originari e definitivi: mette alla prova, ha sempre messo in vari modi alla prova la coscienza e i sentimenti umani, di intellettuali e di analfabeti. Il modo di concepirlo è all’origine di diverse civiltà e culture, quasi tutte Alfonso Berardinelli 04 GIU 2022